PTC acquista Vuforia per portare la realtà aumentata alle imprese

/ / Realtà Aumentata

Ormai non è più opinione isolata che il mondo del web sia arrivato a una svolta: due dei trend più quotati per il 2016 sono infatti quello dell’Internet Of Things e quello delle realtà alternative, e pian piano stanno arrivando a un’unione.

La pensa proprio così Jim Heppelmann, Presidente e CEO della compagnia PTC: “Il mondo digitale e quello fisico stanno convergendo,” ha dichiarato durante il live streaming Thing Event della settimana scorsa “Questa convergenza sta trasformando ogni cosa. Sta trasformando come progettiamo e costruiamo le cose, l’uso che ne facciamo.

PTC è una realtà conosciuta nel campo del software design che al momento, date queste riflessioni, ha deciso di dare una svolta alle proprie competenze seguendo i due trend dei quali abbiamo appena parlato. Secondo Happelmann, infatti, non solo il cambiamento in atto è relativo all’Internet of Things, quindi agli oggetti smart, ma anche a un’area ancora poco sviluppata, cioè come le persone interagiscono con i dispositivi. In quest’ultimo campo c’è un vuoto ancora da colmare e sarà la realtà aumentata a farlo. Ecco perché la compagnia sta puntando molto su questa nuova tecnologia e lo ha dimostrato acquistando la piattaforma di realtà aumentata Vuforia per ben 65 milioni di dollari da Qualcomm.

PTC, nello specifico, punta a creare un business nel settore delle imprese: secondo Happelmann uno dei maggiori potenziali della realtà aumentata è quello di poter aiutare i lavoratori a svolgere meglio le proprie mansioni.

Al momento la compagnia ha già messo in pratica le sue idee riguardo la realtà aumentata con due brand del calibro di Deere & Co e KTM; le due realtà stanno infatti utilizzando le nuove tecnologie PTC all’interno del proprio business come supporto ai tecnici nella difficile manutenzione dei macchinari in fabbrica.