L'assistente virtuale AR è una nuova strada per comunicare ed interagire con i pazienti.
Attraverso un AVATAR è possibile rendere interattivo il passaggio di informazioni e semplificare molte procedure. Infatti, il poter porre domande ad un assistente virtuale AR che ci accompagna in ogni passo del nostro percorso rende più agevole ed immediata la comprensione delle varie fasi ed attività che l'utente può decidere di intraprendere.
Applicazione in realtà aumentata realizzata per la Fondazione Poliambulanza di Brescia con il contributo non condizionato di Takeda. Visio Medic è stata concepita per affiancare il paziente malato di tumore al pancreas durante tutto l’iter di cura chiarendo dubbi e paure, proponendo consigli pratici e spiegazioni comprensibili, attraverso un avatar 3D chiamato Arianna.
Istruzioni
Vuoi offrire alla tua utenza un'esperienza migliore?
Vuoi migliorare e semplificare la comunicazione con la tua utenza?
Vuoi offrire degli strumenti per comprendere in modo chiaro e senza errori la portata degli interventi clinici o dei farmaci prescritti?
Le soluzioni di Esperienza AR ti permettono di raggiungere questi obiettivi in modo semplice ed estremamente vantaggioso.
App dedicata ai pazienti che debbono sottoporsi ad un intervento chirurgico.
Una volta autenticato, il paziente avrà accesso ad una guida - in realtà aumentata interattiva - alla completa comprensione della procedura chirurgica a cui dovrà andare incontro evitando così i rischi che possono emergere dal non aver inteso nel dettaglio l'intervento.
Istruzioni
Vuoi formare in modo più efficace il personale medico?
L'iter formativo è standardizzato per tutti gli utenti?
Vuoi rendere l'apprendimento più divertente?
La realtà virtuale, grazie all’immersione completa della persona nell’ambiente di studio o allenamento che porta ad un alto livello di empatia, può garantire una maggiore efficacia delle esperienze formative. Riesce a simulare perfettamente l’ambiente e il contesto in cui il medico andrà ad operare e ricreare patologie particolari.
Progetto in realtà virtuale per HTC Vive realizzato per la casa farmaceutica Takeda.
Nell'esperienza è possibile imparare come realizzare un farmaco grazie all'interazione con tutti gli oggetti posizionati nell'ambiente virtuale e a delle istruzioni guida che permettono un apprendimento passo passo. Inoltre il progetto permette di valorizzare il potenziale tecnologico del farmaco e ne sottolinea la complessa procedura di sintesi.
Vuoi provarlo?
Fissa un appuntamento con noi e ti faremo vivere l'emozione della realtà virtuale.
Ecco cosa dicono i nostri clienti
Prova un esempio di questo prodotto installando l'app con i bottoni qui sotto.
Oppure compila il form per chiedere informazioni.