Intel projects its own augmented reality headset
Augmented reality is the next big thing: all the important hi-tech companies are already running around planning projects related to this new technology. Intel is the next one, it seems: last week Wall Street Journal published a news, related to an information leak, that gives for granted that the company is working on a new headset.
It seems in fact that, during last times, Intel purchased at least five companies working in the augmented reality field and invested in three other. They spent no less than half a billion dollars in this operation.
Following the rumours, it looks like Intel wants to enter the world of augmented reality headsets creating its own, taking also advantage of their famous 3D RealSense technology, presented at CES in Las Vegas only last January. This possibility would make the project even more interesting, surpassing as well some competitors as HoloLens and HTC Vive: RealSense, in fact, is a system of sensors that permit to scan objects and spaces in three dimensions, transmitting to the device a map of the surrounding complete of depth. This would be an exclusive feature of the headset by Intel and it would help creating a highly enhanced augmented reality vision: the surroundings’ mapping would help the user moving more easily inside the space around him, without the worry of hitting objects and furnitures.
However, don’t expect an headset signed by Intel: the company seems to be interested in creating the project but not in producing it; other companies will do this, of course using RealSense technology. We can also imagine that the new headset will be more robust than a pair of smart glasses: therefore closer to HoloLens than to Google Glass.
- Pubblicato il Augmented reality @en
Intel progetta un suo visore a realtà aumentata
La realtà aumentata è il prossimo trend: non a caso tutte le grandi firme del settore hi-tech stanno correndo ai ripari e pianificando progetti relativi a questa nuova tecnologia. Intel non è da meno, a quanto pare: il Wall Street Journal la settimana scorsa ha pubblicato una notizia, carpita grazie a indiscrezioni, che darebbe per certo l’impegno della compagnia nella progettazione di un nuovo visore.
La casa di Santa Clara, infatti, secondo il giornale, negli ultimi tempi avrebbe “acquistato almeno cinque aziende che lavorano sulla tecnologia di realtà aumentata e investito in altre tre”. Questa operazione, sempre secondo le indiscrezioni, avrebbe comportato un investimento di ben mezzo miliardo di dollari.
A quanto pare, dunque, Intel vorrebbe entrare nel mondo dei visori a realtà aumentata creandone uno tutto suo, sfruttando anche la famosa tecnologia proprietaria della fotocamera 3D RealSense presentata al CES di Las Vegas lo scorso Gennaio. Quest’ultima possibilità renderebbe il progetto ancora più interessante, distanziandolo innanzi tutto dai competitor già presenti sul mercato, come HoloLens o HTC Vive: RealSense, infatti, consiste in un sistema di sensori che permettono di scansionare ambienti e oggetti in tre dimensioni, fornendo dunque al dispositivo una mappatura dotata di profondità. Questa sarebbe una feature esclusiva del visore Intel e concorrerebbe a creare una tipologia di visione a realtà aumentata ancor più intelligente: la mappatura degli ambienti reali permetterebbe infatti all’utente di muoversi più agevolmente all’interno degli stessi, senza paura di inciampare o scontrare oggetti e mobilio.
Non aspettatevi però un visore firmato Intel: la compagnia sembrerebbe infatti interessata a ideare il progetto ma non a produrlo; saranno altre compagnie a farlo, utilizzando la nuova tecnologia RealSense ovviamente. Si può inoltre supporre che il nuovo visore sarà un wearable più consistente di un paio di smart glasses: insomma, molto più vicino a un HoloLens che a un Google Glass.
- Pubblicato il Realtà Aumentata
CES 2016 has a new hot topic: it’s augmented reality
Do you know CES (Consumer Electronics Show)? It is a tradeshow that takes place every year in January in Las Vegas, Nevada, and it’s one of the most important and awaited events dedicated to global consumer electronic and consumer technology.
Technology fans from all over the world gathered yesterday, as the gates of Las Vegas Convention Center opened for the inauguration of CES 2016 edition; the event will be held until January 9th.
This 2016 edition seems pretty full of news for augmented and virtual reality fans: already from the first announcements there have been no doubts about the hot topics of this year, first of all with the opening of the Augmented Reality Marketplace, a space completely dedicated to augmented reality, in which more than 40 exhibitors will showcase immersive multimedia for alternative realities systems and environments. A big guest will be Oculus Rift for virtual reality, while returning to AR there are two important nominations, respectively for Innovation and as Top Product of the mobile section, to the Vuzix headsets and to the ODG R-7 smart glasses by Osterhout.
Since we already followed the event’s opening day, we know that the first news related to augmented reality has already been revealed: yesterday, in fact, Intel presented its new AR headset. It’s called Daqri and, on the opposite of the other similar devices as HoloLens and Google Glass, it’s oriented to the industrial and professional market: it will help the wearer to receive more information, such as diagrams, schematics and problem areas that need fixing, directly in the field of vision while he works. Of course, being Intel, it’s meant to be pretty powerful.
Daqri headset is only one of the many news expected to be unveiled during this CES edition: we can’t wait to discover them all.
- Pubblicato il Augmented reality @en
Il CES 2016 ha una marcia in più: si chiama realtà aumentata
Conoscete il CES (letteralmente Consumer Electronics Show)? Si tratta di un tradeshow che si tiene ogni anno a Gennaio a Las Vegas, Nevada, ed è uno degli eventi più importanti e attesi dedicati a elettronica e tecnologia, soprattutto in ambito consumer.
Anche quest’anno l’attesa degli appassionati di tecnologia è finita: proprio ieri, infatti, si sono aperti i cancelli del Las Vegas Convention Center per dare il via al CES 2016, che rimarrà visitabile sino al 9 Gennaio.
Questo 2016 si prospetta decisamente pieno di novità anche per i fan di realtà aumentata e virtuale: infatti già dai primi annunci non vi sono stati dubbi sui temi caldi dello show di quest’anno, in primis con l’apertura addirittura dell’Augmented Reality Marketplace, uno spazio completamente dedicato alla realtà aumentata nel quale più di 40 espositori mostreranno le ultime novità in ambito realtà alternative. Inoltre grande ospite della manifestazione sarà Oculus Rift per quel che concerne la realtà virtuale, mentre tornando in ambito AR ci sono due importanti nominations, rispettivamente per l’Innovazione e come Top Product della sezione mobile, ai visori della Vuzix e agli smart glasses ODG R-7 firmati Osterhout.
Inoltre, visto che abbiamo già assistito alla giornata di apertura della manifestazione, ecco che la prima sorpresa riguardante la realtà aumentata non si è fatta attendere: proprio ieri, infatti, Intel ha presentato il suo nuovo visore AR. Si chiama Daqri e, al contrario dei cugini HoloLens e Google Glass, è orientato al mercato industriale: aiuterà chi lo indossa ad avere maggiori informazioni, quali diagrammi, schemi e risoluzione di problemi, sovrapposte alla realtà mentre lavora, con funzionamento analogo a quello di altri visori dei quali abbiamo già parlato. Ovviamente, essendo firmato Intel, non abbiamo dubbi sulla potenza del device.
Il visore Daqri è solo una delle tante novità attese durante questa edizione del CES: non vediamo l’ora di scoprirle tutte.
- Pubblicato il Realtà Aumentata