Per il decennale del riconoscimento UNESCO: le Dolomiti ora visibili anche con la realtà aumentata
Buon compleanno, Dolomiti! Sono trascorsi 10 anni da quando il 26 giugno 2009 UNESCO dichiarò Patrimonio Mondiale le nostre montagne. Per festeggiare quest’importante ricorrenza oggi a Cortina d’Ampezzo si celebrerà il Dolomiti Day una grande festa che proseguirà per tutta l’estate, grazie ad un calendario di oltre 140 eventi.
In occasione della ricorrenza, le Dolomiti entrano nell’era digitale con una nuova ed innovativa app AR. Grazie alla realtà aumentata si potranno meglio comprendere la complessa geologia e capire le enormi trasformazioni che hanno portato atolli tropicali di un mare di oltre 200 milioni di anni fa a diventare le montagne più belle del mondo. L’app Dolomitime è stata sviluppata da Experenti è già disponibile gratuitamente negli store Android e iOS.
A Cortina d’Ampezzo i festeggiamenti del Dolomiti Day inizieranno dalle ore 11.00 di mercoledì 26 giugno in Piazza Dibona. Una giornata di parole, musica e sapori: concerti, incontri e una tavola collettiva a cura di chef stellati e del territorio, oltre alla presentazione di nuovi progetti, fra cui quello per salvare i Serrai di Sottoguda dopo la tempesta Vaia.
Conoscere e curarsi dei luoghi dove si è nati non significa solo difenderli e preservarli, ma anche saperli raccontare alle generazioni che verranno. “Essere cittadini di un luogo come il nostro – prosegue Marcella Morandini, Direttore della Fondazione Dolomiti UNESCO – significa interpretare un senso di cittadinanza attiva e responsabile”.