La rivoluzione, già in corso, legata all’utilizzo della realtà aumentata porterà una ventata di innovazione in diversi ambiti professionali, e stravolgerà del tutto il modo di lavorare.
Emozione, esperienza, stupore, il mondo digitale si sovrappone a quello reale, queste le caratteristiche e gli elementi distintivi della realtà aumentata.
Numerosi i campi di applicazione e i settori che potranno trarre dei benefici dall’utilizzo di questa nuova tecnologia.
Vediamone alcuni:
Ambito medico: La realtà aumentata faciliterà il lavoro del medico soprattutto in sala operatoria, luogo in cui, durante un intervento, il chirurgo potrà accedere a diverse informazioni del paziente, come ad esempio la cartella clinica senza distogliere le mani e lo sguardo dalle manovre in atto.
Editoria: Oggi con la realtà aumentata è possibile coinvolgere il lettore in modo innovativo creando delle esperienze di lettura che vanno oltre la realtà inserendo elementi “aumentati” e contenuti extra alla narrazione. Experenti diventa un valido alleato in questo settore, curiosi? Guardate qui!
E se il lavoro non si svolge sulla terra ma nello spazio? La realtà aumentata arriva anche li! Gli astronauti saranno guidati grazie ai visori HoloLens dagli operatori della NASA, i quali, potranno visualizzare quello che accade e fornire istruzioni anche a distanza. Se la tua prossima meta non è sul nostro pianeta e vuoi saperne di più qui le spiegazioni dettagliate!
Videogames: Da oggi il 2d non basta, gli HoloLens porteranno gli sviluppatori di videogiochi a progettare con una dimensione in più, ossia in 3D.
Vuoi che la realtà aumentata migliori e cambi il tuo modo di lavorare?
Scopri come puoi farlo con Experenti!