Ve la ricordate la Toyota Camatte? Sembrerebbe proprio che i Giapponesi, quando si parla di realtà aumentata e veicoli, abbiano proprio una marcia in più 😉
Ancora una volta ci troviamo di fronte a progetti sperimentali; se la Camatte era un ibrido tra una vera automobile e un giocattolo, le due vetture delle quale vi parliamo oggi, le Honda Wander Stand e Wander Walker, sono state progettate per essere guidate su marciapiedi e ambienti stretti e affollati.
I due veicoli verranno presentati al prossimo 44th Tokyo Motor Show 2015 e di certo lasceranno molti a bocca aperta, anche grazie alle tecnologie d’avanguardia utilizzate. Vediamoli più nel dettaglio:
il veicolo più grande, chiamato Honda Wander Stand, è una mini-automobile a due posti, con tettuccio e quattro ruote; sembra avere anche porte scorrevoli a scomparsa sui lati. Invece di affidare il controllo della guida a un volante, compare invece un joystick; il tutto è completato da uno schermo touch con un pannello di controllo che si sincronizza con il nostro smartphone, mostrando messaggi e dando anche la possibilità di accettare chiamate.
Il secondo veicolo, l’Honda Wander Walker, ricorda un motociclo, ma ha quattro ruote, di cui quelle anteriori con possibilità di sterzare con angoli sino a 90°. Ha un solo sedile, nessuna copertura e uno schermo frontale analogo a quello dell’altra vettura, con sincronizzazione con lo smartphone inclusa.
Ecco però che in tutto questo entra in gioco anche la realtà aumentata: entrambi i veicoli, infatti, presentano un sistema di immagini 3D e dati superimposti alla realtà, in particolare la Wander Stand lo ha integrato nel parabrezza.
Dalle prime immagini notiamo infatti sullo schermo alcune immagini 3D, l’icona dei messaggi e della chiamata e un conteggio accanto a una lente d’ingrandimento, che rimanda a una ricerca di un luogo con indicazione della distanza.