Appassionati del marchio Apple, questo articolo è per voi! Per il momento la Mela sembra non aver ancora esplorato le vie all’avanguardia di realtà virtuale e aumentata, ma indiscrezioni e sussurri fanno pensare che presto lo farà.
In realtà non si tratta di una storia proprio nuovissima: sarà perché i suoi fan non si capacitano di questo ritardo nel cogliere gli ultimi trend tecnologici, sarà perché a ogni conferenza annunciata ci si aspetta di trovare proprio la novità legata alla realtà aumentata, ecco che di tanto in tanto la notizia esce fuori e fa scalpore.
La prima volta fu nel 2013, quando la compagnia acquistò PrimeSense, azienda esperta nel mondo del 3D. Poi accadde di nuovo lo scorso Maggio: le indiscrezioni ricominciarono con l’acquisto della firma Metaio, compagnia sviluppatrice del software per realtà aumentata che utilizza un particolare linguaggio chiamato AREL, legato all’annuncio della feature di iOS 9 chiamata Proactive.
Questo entusiasmo venne però poi seguito da un altro silenzio, e non se ne parlò più sino a qualche giorno fa, quando ennesime indiscrezioni iniziarono a serpeggiare nuovamente: sembrerebbe infatti, basandosi su un report di Business Insider, che Apple abbia assunto un ex-dipendente di Microsoft che si occupava proprio del prodotto più all’avanguardia della compagnia, ovvero gli HoloLens.
In seguito a questa voce il mondo degli appassionati di realtà aumentata già pregustava il momento in cui la compagnia avrebbe presentato le novità, fissato alla conferenza del 7 Settembre. Purtroppo tutto questo fermento è stato inutile, perché alla conferenza non è stato toccato l’argomento.
Quel che viene da pensare è che molto probabilmente, pur non avendo annunciato nulla di ufficiale, Apple stia lavorando da almeno due anni su un progetto legato alla realtà aumentata; due anni sono lunghi, quindi probabilmente si tratterà di un progetto di grandi dimensioni: siamo sempre più curiosi!