Casa Siemens AR
Casa Siemens AR è un’app in realtà aumentata sviluppata in occasione dell’evento di presentazione della nuova sede italiana della multinazionale tedesca, diventata un modello di sostenibilità. Inquadrando la pianta dello stabilimento, l’utente riesce a scoprire tutti i dettagli del progetto di riqualificazione energetica, come la microrete intelligente della capacità complessiva di oltre 1 megawatt (MW).
La realtà aumentata ha spiegato in modo intuitivo ai partecipanti la complessità dei flussi della microrete intelligente. Sulla mappa dello stabilimento Casa Siemens sono stati evidenziati anche i punti principali dell’impianto come i pannelli fotovoltaici, la trigenerazione, il sistema di accumulo e la colonnina di ricarica delle auto elettriche.
Scopri più dettagli nell’articolo dedicato
SIEMENS
Siemens è una multinazionale tedesca che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Presente nel nostro Paese dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali attive in Italia con due stabilimenti produttivi, centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica e un centro tecnologico applicativo (TAC) sui temi dell’Industria 4.0 a Piacenza.
Siemens BIMU AR
Siemens BIMU AR è un’app in realtà aumentata sviluppata in occasione della Fiera BIMU 2018 di Milano e fruibile sia per piattaforme Apple e Android sia per il tablet industriale Simatic ITP1000. Inquadrando i tag, attaccati sui macchinari esposti nello stand, è possibile visualizzare dei contenuti come video ad albero decisionale, immagini e documenti in pdf.
Il visitatore può scoprire alcune specifiche peculiarità del macchinario esposto in fiera con un’esperienza interattiva e coinvolgente. Appena vede il tag posizionato su un’area della macchina non deve far altro che puntare il device e scoprire come effettuare le operazioni di manutenzione. L’app permette al personale presente in fiera, di illustrare in che modo si effettua la manutenzione delle macchine utensili attraverso la realtà aumentata.
In questo è modo è possibile ridurre sia gli errori sia le tempistiche connessi agli interventi.
Con l’app per BIMU, Siemens ha conseguito i seguenti vantaggi:
- Spiegazione: L’app in realtà aumentata descrive in modo puntuale come effettuare gli interventi sui macchinari esposti.
- Coinvolgimento: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto alla classica spiegazione orale.
- Comodità:Il personale presente in fiera può far vedere in che modo si effettua la manutenzione attraverso la realtà aumentata.
SIEMENS
Siemens è una multinazionale tedesca che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Presente nel nostro Paese dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali attive in Italia con due stabilimenti produttivi, centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica e un centro tecnologico applicativo (TAC) sui temi dell’Industria 4.0 a Piacenza.
SARA – Manutenzione AR
Piattaforma in realtà aumentata per la manutenzione fruibile tramite i tablet industriali Simatic ITP1000. Inquadrando i tag posti sul macchinario, l’operatore può leggere i dati di funzionamento in tempo reale del componente. I tag e le informazioni associate sono completamente settabili in autonomia. Oltre a tachimetri e numeri provenienti dal PLC della macchina, possono essere incorporati anche video tutorial e manuali d’uso.
La schermata di configurazione è molto intuitiva per essere facilmente utilizzata da tutti.
Inquadrando con il tablet i tag posizionati sul macchinario è possibile monitorare il funzionamento dei PLC Siemens ed ottenere delle istruzioni pratiche per compiere le operazioni di manutenzione in autonomia, senza richiedere l’intervento dell’assistenza.
In questo è modo è possibile ridurre sia gli errori sia le tempistiche connessi agli interventi.
Con SARA è possibile conseguire i seguenti vantaggi:
- Maggiore Controllo: permette il monitorare continuamente i principali parametri del macchinario per scongiurare malfunzionamenti.
- Riduzione Tempi: guidando gli addetti nelle operazioni di manutenzione, è possibile una riduzione significativa dei tempi.
- Comodità: il personale ha sottomano tutti i manuali del macchinario che si aprono alla pagina esatta.
Siemens MESCPE AR
Siemens MECSPE AR è un’app in realtà aumentata sviluppata in occasione della Fiera Mecspe 2018 di Parma e fruibile sia per piattaforme Apple e Android sia per il tablet industriale Simatic ITP1000. Inquadrando i tag, attaccati sui macchinari esposti nello stand, è possibile visualizzare dei contenuti come video ad albero decisionale, immagini e documenti in pdf.
Il visitatore può scoprire alcune specifiche peculiarità del macchinario esposto in fiera con un’esperienza interattiva e coinvolgente. Appena vede il tag posizionato su un’area della macchina non deve far altro che puntare il device e scoprire come effettuare le operazioni di manutenzione. L’app permette al personale presente in fiera, di illustrare in che modo si effettua la manutenzione delle macchine utensili attraverso la realtà aumentata.
In questo è modo è possibile ridurre sia gli errori sia le tempistiche connessi agli interventi.
Con l’app per il MECSPE, Siemens ha conseguito i seguenti vantaggi:
- Spiegazione: L’app in realtà aumentata descrive in modo puntuale come effettuare gli interventi sui macchinari esposti.
- Coinvolgimento: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto alla classica spiegazione orale.
- Comodità:Il personale presente in fiera può far vedere in che modo si effettua la manutenzione attraverso la realtà aumentata.
SIEMENS
Siemens è una multinazionale tedesca che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Presente nel nostro Paese dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali attive in Italia con due stabilimenti produttivi, centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica e un centro tecnologico applicativo (TAC) sui temi dell’Industria 4.0 a Piacenza.