Gabbiani Venezia
Applicazione in realtà aumentata progettata per Gabbiani, storico marchio veneziano della lavorazione del vetro. L’app è stata creata per far vedere ai clienti del brand come nascono i capolavori del vetro, soprattutto a quelli che abitano dall’altra parte del mondo.
Con l’app è possibile partecipare a tutte le fasi di messa in opera di un oggetto in vetro soffiato direttamente dal proprio smartphone. Lo spettatore potrà quindi conoscere i luoghi icona della manifattura italiana, come le botteghe veneziane, partecipando alla realizzazione dell’opera in vetro richiesta anche non essendo fisicamente a Murano.
L’app inoltre fa vedere in realtà virtuale, anche attraverso un visore cardboard, le migliori realizzazioni dell’azienda collocate in sontuosi palazzi.
Il progetto ha consentito a Gabbiani di conseguire i seguenti vantaggi:
- Formazione: far conoscere come vengono realizzati dagli artigiani i prodotti in vetro
- Coinvolgimento del cliente: coinvolgere nel processo creativo e di realizzazione anche clienti che sono molto lontani
- Internazionalizzazione: L’app ha permesso a Gabbiani di farsi conoscere anche al di fuori del territorio veneziano.
Gabbiani Venezia
Fondata nel 1964 da Luciano Gabbiani nel cuore di Venezia, Gabbiani si è affermata negli anni firma inconfondibile del design del vetro di Murano. Dalla sede di Ca’ Bragadin, la designer Marina Ravagnan Gabbiani, affiancata dalla figlia Carlotta, reinterpreta gli elementi della tradizione veneziana con un’inclinazione per il design più innovativo.
Veneto Experience
Applicazione in realtà aumentata realizzata per la Regione Veneto, chiamata Veneto Experience con cui è stato possibile valorizzare in modo innovativo le eccellenze del territorio durante l’Expo Milano 2015. Inoltre ha aiutato le imprese locali e i distretti territoriali a farsi conoscere sia nel resto dell’Italia sia all’estero. L’app ha avuto un buon successo e perciò riceve ancora periodici aggiornamenti che rinnovano grafica e funzionalità.
Veneto Experience è una mappa aumentata della Regione che fa comparire sulla cartina i principali Distretti Industriali e le più importanti Reti innovative. È stato anche inserito un avatar, il Leone alato di San Marco (simbolo della Regione Veneto), che aiuta l’utente nella consultazione dell’app e che collega ai portali regionali che promuovono l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese.
Veneto Experience ha consentito alla Regione di conseguire i seguenti vantaggi:
- Valorizzazione del territorio: L’app promuove in modo alternativo il territorio veneto, includendo tra i punti di interesse non solo i siti tradizionali, ma anche le aziende e i distretti produttivi
- Praticità: L’app contiene tutti i contenuti necessari che sono facilmente fruibili grazie ad un avatar che aiuta l’utente
- Internazionalizzazione: L’app aiuta le imprese locali a farsi conoscere soprattutto all’estero, visto che i contenuti sono bilingue.
- 1
- 2