EXPERENTIEXPERENTI

  • Experenti
    • Mission and Vision
    • Innovation strategy
    • Vantaggio competitivo
    • Internazionalizzazione
    • Team goal
    • Agili in tutto
    • Valore anzitutto
    • Libro edito Hoepli
    • Lavora con noi
  • Case History
  • Prodotti
    • Catalogo 3D AR
    • Manutenzione AR
    • Simulatore d’arredo AR
    • Esperienza AR
    • Mappe aumentate AR
    • Virtual Training VR
    • Showroom VR
    • Prototipazione Virtuale VR
  • Guide
  • Premi
  • Try
  • Contatti
    • Diventa Partner
  • Blog
  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Comunicazione
  • Arredamento
  • Industria
  • Salute
  • Formazione
Richiedi unaDEMO

Boschetto Campacci AR

venerdì, 08 Gennaio 2021 da Laura Pettenuzzo
Download on the app store

Boschetto Campacci è un’app in realtà aumentata sviluppata per la Società Agricola Boschetto Campacci, rinomata cantina toscana. Inquadrando le bottiglie di Chianti l’app racconterà la storia aziendale attraverso delle animazione in stile libro pop-up ed una voce narrante. In questo modo il cliente diventa partecipe della narrazione e può scoprire tutti i segreti delle origini, della storia ed dei vini prodotti dell’azienda agricola situata nel cuore del Chianti classico.

La realtà aumentata ha consentito il brand di raccontare in modo semplice ed originale le informazioni che, se inserite in una brochure, verrebbero lette solo da pochi. In questo modo il pubblico viene coinvolto in maniera emozionale, come in una sorta di visita virtuale alla cantina.

Download on the app store

Get on google play

 

BOSCHETTO CAMPACCI

Boschetto Campacci si estende per 22 ettari e le sue colline, che si spingono fino a circa 400 metri s.l.m., dominano un’incantevole zona del Chianti Classico, nel comune di Castelnuovo Berardenga a nord est di Siena. L’azienda produce olio e vini, tra cui il Chianti.

 

Leggi di più
Non ci sono commenti

Remake Festival

giovedì, 05 Settembre 2019 da Laura Pettenuzzo
Download on the app store

L’app in realtà aumentata del Remake Festival è un’applicazione in realtà aumentata che fa comparire sulla planimetria dell’evento gli eventi live nel momento in cui il visitatore la inquadra con lo smartphone. Per ogni sala è possibile visualizzare tutto l’elenco di eventi in programma per la giornata e dà la possibilità di salvarsi gli eventi preferiti. Poco prima dell’inizio della lezione all’utente arriverà una notifica.

L’app del Remake Festival ha permesso ai visitatori di destreggiarsi tra il fittissimo programma delle giornate di formazione ed ottimizzare quindi il tempo a disposizione per seguire il maggior numero di speech a cui sono interessati. La consultazione è stata facile in quanto ogni partecipante aveva con se una copia della planimetria.

Grazie all’app, il Remake Festival è riuscito conseguire i seguenti vantaggi:

  • Eventi in tempo reale: L’app permette ai visitatori di scoprire quali eventi si stanno svolgendo live, senza dover sfogliare tutto il programma cartaceo
  • Agenda virtuale: L’app consente di visualizzare tutti gli eventi in programma e di salvare gli eventi preferiti, come se fosse un’agenda
  • Notifica: Poco prima dell’inizio di ogni evento preferito l’app invierà una notifica di remind. In questo modo si evita di perdere gli eventi a cui ci si tiene di più.
    .

REMAKE FESTIVAL

Remake Festival è il Festival delle Arti e dei Mestieri nell’era digitale: 4 giorni in cui Artigianato, Industria, Agricoltura, Arte e Lavoro si confronteranno nello spirito di Fabriano, Città Creativa dell’UNESCO per l’artigianato e le arti popolari. Remake è il momento in cui parlare di imprese, start-up, innovazione e comunicazione tramite convegni e incontri B2B, ma è anche il luogo ideale per un weekend in famiglia con mostre, esposizioni, concerti, sfilate, degustazioni e laboratori della creatività per bambini e ragazzi.

 

Download on the app store

 

Get on google play

Leggi di più
Non ci sono commenti

Dolomitime

lunedì, 08 Luglio 2019 da Laura Pettenuzzo

Dolomitime è un’app in realtà aumentata per far immergere il pubblico nella storia delle Dolomiti. Una mappa in 3D fa vedere le cime principali della catena e cliccando sul pin è possibile entrare in una scena a 360° in cui si vede la flora e fauna di oltre 200 milioni di anni fa. 

La Fondazione Dolomiti UNESCO aveva bisogno di una soluzione innovative, diversa dalle solite app, che permettesse di celebrare il decennale del riconoscimento (2009-2019). Grazie alla realtà aumentata è riuscita a comunicare in modo alternativo l’importanza storica delle Dolomiti. L’app ha fatto comprendere la complessa geologia e capire le enormi trasformazioni che hanno portato atolli tropicali di un mare di oltre 200 milioni di anni fa a diventare le montagne più belle del mondo.

Con l’app Dolomitime è Fondazione è riuscita a conseguire i seguenti vantaggi:

  • Impatto Emotivo: L’app ha generato stupore nel pubblico, che oltre a vedere la mappa elevarsi, ha potuto immergersi nel Triassico.
  • Differenziazione: ha comunicato in modo alternativo decennale del riconoscimento UNESCO delle Dolomiti.
  • Formazione: la fondazione è riuscita a far apprendere al grande pubblico la storia delle Dolomiti, facendo entrare gli utenti in una scena del passato.

FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO
Nasce nel 2010, facendo seguito allo specifico impegno preso nei confronti dell’UNESCO, per garantire una gestione efficace e coordinata del Bene Dolomiti. Ha il compito di promuovere la comunicazione e la collaborazione tra gli Enti territoriali che gestiscono e amministrano – ciascuno secondo il proprio ordinamento – il territorio definito dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

 

Download on the app store

Get on google play

 

Leggi di più
Non ci sono commenti

Festival GO

venerdì, 05 Luglio 2019 da Laura Pettenuzzo

Festival Go è un’applicazione caccia al tesoro in realtà aumentata. I partecipanti dovranno cercare gli espositori richiesti dal percorso nel più breve tempo possibile. Per ogni tappa, dopo aver inquadrato il giusto marker, comparirà una domanda riguardante il business dello stand. Inoltre sono stati posizionati all’esterno del Palacongressi tre pianeti che, se catturati, permettono di accumulare ancora più punti da sommare al punteggio totale.

Per l’edizione 2019, il team del Web Marketing Festival aveva la necessità di coinvolgere maggiormente gli espositori, fornendo loro uno strumento che permettesse loro di aumentare il flusso di visitatori. Festival GO ha permesso ai visitatori di esplorare tutta l’area espositiva ed anche l’esterno del Palacongressi di Rimini. In questo modo hanno potuto conoscere tutti gli espositori del festival. Gli espositori hanno incrementato i contatti raccolti durante la manifestazione

Grazie all’app Festival Go, il Web Marketing Festival è riuscito a conseguire i seguenti vantaggi:

  • Gamification: La caccia al tesoro stimola i visitatori ed esplorare tutto il Palacongressi ed a migliorare il tempo
  • Business: L’app consente agli espositori di avere più opportunità di business, in quanto aumenta il flusso allo stand.
  • Coinvolgimento: L’app amplifica l’esperienza al festival, regalando anche qualche momento ludico.

WEB MARKETING FESTIVAL
Web Marketing Festival è l’evento più completo sull’innovazione digitale che si tiene annualmente presso il Palacongressi di Rimini. È rivolto a tutti gli esperti del digitale e propone un fitto programma di corsi di formazioni per moltissime aree tematiche.

Nel 2019 si sono registrate oltre 21.000 presenze e si sono alternati più di 600 tra ospiti di spicco, esperti e speaker e hanno avuto luogo più di 70 eventi dedicati e 20 iniziative.

 

Download on the app store

Get on google play

Leggi di più
Non ci sono commenti

Nedcon AR

venerdì, 05 Ottobre 2018 da Laura Pettenuzzo

Applicazione in realtà aumentata creata per l’azienda Nedcon. L’app include i modelli 3D di scaffalature e magazzini che produce e dei video istituzionali. I video illustrano i valori aziendali e le caratteristiche principali dei prodotti. I modelli i 3D fanno vedere tutti i dettagli delle scaffalature e dei centri logistici riportati.

L’azienda aveva necessità di creare qualcosa di speciale ad alto impatto tecnologico per differenziarsi dai competitor, durante una fiera. Inoltre l’app AR serve per comunicare in modo innovativo alcune peculiarità dei propri prodotti.

Nedcon AR ha portato al brand di seguenti vantaggi:

  • Comunicazione Innovativa: L’app permette di comunicare in modo accattivante un prodotto difficilmente comunicabile
  • Coinvolgimento: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto alla classica spiegazione orale.
  • Praticità: Fa vedere immediatamente la complessità della struttura logistica, senza dover portare l’utente in loco

 

NEDCON

Da ormai mezzo secolo, l’azienda olandese NEDCON è conosciuta come una dei top player del settore delle scaffalature industriali. L’azienda produce scaffali anche automatizzati che aumentano l’efficienza logistica delle aziende clienti. L’azienda è stata fondata nel 1969 ed è attualmente presente con delle filiali, oltre che in Olanda, anche in Francia, Repubblica Ceca, Germania e Stati Uniti.

 

Download on the app store

Get on google play

 

 

Leggi di più
Non ci sono commenti

San Marco AR

lunedì, 23 Luglio 2018 da Laura Pettenuzzo

San Marco AR è un’applicazione in realtà aumentata realizzata per Colorificio San Marco, uno storico brand produttore di pitture e vernici per l’edilizia. L’azienda aveva la necessità di dotare la forza vendita di uno strumento che consenta all’acquirente di scegliere con più attenzione lo smalto o il decorativo per pareti, nel “Negozio Ideale San Marco”. L’app permette di far scoprire i migliori accostamenti di colori sulle pareti di casa e di far scegliere la tonalità migliore da abbinare agli arredi. Inquadrando i tag posizionati all’interno del negozio sarà possibile anche scoprire quali sono gli accorgimenti più importanti da tenere in mente nella scelta di un prodotto per la pittura da interni, esterni, metalli e legno.

Il consumatore, scegliendo lo stile d’arredo più simile al suo, può vedere in anteprima il risultato finale (anche attraverso l’utilizzo di un visore cardboard) con il colore più adatto all’arredamento, scelto con cura da San Marco.

Il San Marco AR ha consentito a Colorificio San Marco di conseguire i seguenti vantaggi:

  • Impatto emotivo: l’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto al catalogo standard
  • Confronto: il Color Wall permette di confrontare tutti i colori disponibili e scoprire quali sono i  migliori accostamenti
  • Maggiore Consapevolezza: L’app consente all’utente di prendere decisioni in modo più consapevole perché ha già visionato tutti gli accorgimenti prima dell’acquisto.

 

Colorificio San Marco

Colorificio San Marco, capogruppo del San Marco Group, è l’azienda leader in Italia nella produzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale. Forte di una storia iniziata ottant’anni fa, San Marco ha saputo evolversi nel tempo in sintonia con le esigenze del mercato, fino a diventare un punto di riferimento riconosciuto, in Italia e nel mondo. Nato nel 1937 a Treviso, vanta oggi 11 siti produttivi/commerciali e commerciali in diversi Paesi del mondo e conta un portafoglio di 7 marchi.

 

Prova subito l’app, è gratuita:

Get on google play Download on the app store

Leggi di più
Non ci sono commenti

Vionnet Selfridges

venerdì, 13 Luglio 2018 da Laura Pettenuzzo

Progetto realizzato per Vionnet, uno storico brand di alta moda, che ha deciso di includere nel proprio pop up store nel prestigioso centro commerciale londinese “Selfridges”, anche delle opere d’arte contemporanea visibili attraverso la realtà aumentata. Si tratta dell’opera d’arte contemporanea “Monolith” realizzata dell’artista britannico Marc Quinn. A quest’opera infatti è stata dedicata una linea di moda eco-sostenibile.

Essendo queste opere di dimensioni mastodontiche, per Vionnet è stato impossibile introdurle fisicamente nello store. Con un applicazione di realtà aumentata invece è stato possibile includere queste installazioni. Ruotando un ipad, agganciato ad un apposito supporto, è possibile intravedere le opere d’arte che compaiono al centro del pop up store.

Questo progetto ha generato un grandissimo effetto wow, in quanto tutti i passanti ed i clienti dello store si sono fermati ad ammirare le opere di Marc Quinn che compaiono “per magia”

Il progetto ha consentito a Vionnet di conseguire i seguenti vantaggi:

  • Impatto emotivo: l’app ha generato stupore nei visitatori, che non si aspettavano di vedere le opere d’arte nello store
  • Praticità: L’app ha permesso di includere le gigantesche opere d’arte simbolo della nuova linea ecosostenibile
  • Valorizzazione: L’app ha valorizzato il concept dello store dando risalto all’innovatività della nuove linea ecostenibile.

 

Vionnet

Vionnet è uno storico brand di alta moda fondata dalla stilista francese Madeleine Vionnet. Fondata nel 1912 a Parigi, la casa chiuse le porte nel 1939. Il marchio è stato rilanciato da Guy e Arnaud de Lummen a metà degli anni ’90 con profumi e accessori, e poi nel 2006 con le collezioni prêt-à-porter. Dal 2012, sotto la guida dell’imprenditrice kazaka Goga Ashkenazi, il brand  è ritornato un’icona di stile senza tempo.

Leggi di più
Non ci sono commenti

Festival mApp

giovedì, 05 Luglio 2018 da Laura Pettenuzzo

Festival mApp è un’applicazione in realtà aumentata che fa comparire sulla planimetria dell’evento gli eventi live nel momento in cui il visitatore la inquadra con lo smartphone. Per ogni sala è possibile visualizzare tutto l’elenco di eventi in programma per la giornata e dà la possibilità di salvarsi gli eventi preferito. Poco prima dell’inizio della lezione all’utente arriverà una notifica.

Festival mApp ha permesso ai visitatori di destreggiarsi tra il fittissimo programma delle giornate di formazione ed ottimizzare quindi il tempo a disposizione per seguire il maggior numero di speech a cui sono interessati. La consultazione è stata facile in quanto ogni partecipante aveva con se una copia della planimetria.

Grazie all’app Festival Go, il Web Marketing Festival è riuscit a conseguire i seguenti vantaggi:

  • Eventi in tempo reale: L’app permette ai visitatori di scoprire quali eventi si stanno svolgendo live, senza dover sfogliare tutto il programma cartaceo
  • Agenda virtuale: L’app consente di visualizzare tutti gli eventi in programma e di salvare gli eventi preferiti, come se fosse un’agenda
  • Notifica: Poco prima dell’inizio di ogni evento preferito l’app invierà una notifica di remind. In questo modo si evita di perdere gli eventi a cui ci si tiene di più.
    .

WEB MARKETING FESTIVAL
Web Marketing Festival è l’evento più completo sull’innovazione digitale che si tiene annualmente presso il Palacongressi di Rimini. È rivolto a tutti gli esperti del digitale e propone un fitto programma di corsi di formazioni per moltissime aree tematiche.

Nel 2018 si sono registrate oltre 18.000 presenze e si sono alternati più di 400 tra ospiti di spicco, esperti e speaker e hanno avuto luogo più di 50 eventi dedicati e 20 iniziative.

 

Leggi di più
Non ci sono commenti

Fendt IDEAL AR

domenica, 11 Marzo 2018 da Laura Pettenuzzo

Applicazione in realtà aumentata creata per il lancio sul mercato delle esclusive mietitrebbie IDEAL. Si tratta di un progetto completamente customizzato sulle caratteristiche comunicative del brand Fendt. L’app contiene sia dei video sia dei modelli in 3D delle mietitrebbie con delle animazioni interattive che dimostrano il reale funzionamento dei prodotti. Le animazioni ed i modelli sono molto dettagliati in modo da far vedere ogni particolare.

L’app è stata utilizzata anche durante la fiera Agritechnica 2017 per far vedere il prodotto ad una grande quantità di visitatori ed informarli sulle tecnologie particolari dei prodotti. Questo ha permesso di far conoscere le mietitrebbie IDEAL che sarebbe stato impossibile portarle realmente in uno stand fieristico. L’eleganza e la cura dei modelli in 3D sottolineano l’attenzione alla qualità dei prodotti.

 Fendt IDEAL AR ha portato al brand di seguenti vantaggi:

  • Impatto Emotivo: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto al catalogo standard
  • Valorizzazione: L’app valorizza l’esclusività del prodotto, e permette di qualificarlo come eccellenza tecnologica della categoria.
  • Praticità: L’app consente all’utente di osservare il funzionamento della mietitrebbia, utilizzando semplicemente il tablet, invece che assistere a dimostrazioni reali

 

FENDT
Il marchio Fendt fu fondato nel 1930 in Germania, dove è situata ancora la sede principale. Nel 2000 entra a far parte del gruppo americano AGCO, leader mondiale nella produzione e nella distribuzione di soluzioni meccaniche agricole come trattori, mietitrebbie, macchine da fienagione e seminatrici nonché attrezzature per la lavorazione del terreno.

Download on the app store

Get on google play

 

 

Leggi di più
Non ci sono commenti

IDEAL from Massey Ferguson AR

mercoledì, 28 Febbraio 2018 da Laura Pettenuzzo

Applicazione in realtà aumentata creata per il lancio sul mercato delle esclusive mietitrebbie IDEAL. Si tratta di un progetto completamente customizzato sulle caratteristiche comunicative del brand Massey Ferguson. L’app contiene sia dei video sia dei modelli in 3D delle mietitrebbie con delle animazioni interattive che dimostrano il reale funzionamento dei prodotti. Le animazioni ed i modelli sono molto dettagliati in modo da far vedere ogni particolare.

L’app è stata utilizzata anche durante la fiera Agritechnica 2017 per far vedere il prodotto ad una grande quantità di visitatori ed informarli sulle tecnologie particolari dei prodotti. Questo ha permesso di far conoscere le mietitrebbie IDEAL che sarebbe stato impossibile portarle realmente in uno stand fieristico. L’eleganza e la cura dei modelli in 3D sottolineano l’attenzione alla qualità dei prodotti.

 IDEAL from Massey Ferguson AR ha portato al brand di seguenti vantaggi:

  • Impatto Emotivo: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto al catalogo standard
  • Valorizzazione: L’app valorizza l’esclusività del prodotto, e permette di qualificarlo come eccellenza tecnologica della categoria.
  • Praticità: L’app consente all’utente di osservare il funzionamento della mietitrebbia, utilizzando semplicemente il tablet, invece che assistere a dimostrazioni reali

 

MASSEY FERGUSON
Il marchio Massey Ferguson, nato nel 1953 in Canada, è uno dei marchi del gruppo americano AGCO, leader mondiale nella produzione e nella distribuzione di soluzioni meccaniche agricole come trattori, mietitrebbie, macchine da fienagione e seminatrici nonché attrezzature per la lavorazione del terreno.

 

Download on the app store

Get on google play

 

 

Leggi di più
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Search

Recent Posts

  • La realtà aumentata migliora l’esperienza retail

    Nonostante la grande cavalcata degli e-commerce...
  • Promuovere l’empatia con la realtà virtuale

    “La realtà virtuale può essere considerata come...
  • Le novità AR/VR del CES 2021

    L’edizione 2021 del CES, appena conclusa, si è ...
  • AR/VR trend del 2021

    Il 2020 è stato un anno di grande fermento per ...
  • Arrivano le videochiamate con avatar in realtà aumentata

    Durante il 2020 abbiamo avuto tutti a che fare,...

Recent Comments

    Archives

    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Aprile 2017
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Gennaio 2013
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012

    Categories

    • advertising
    • Advertising @en
    • Advertising con Realtà Aumentata
    • Architecture
    • Architettura
    • Arredamento con Realtà Aumentata
    • Arte
    • Augmented reality @en
    • Cataloghi in Realtà Aumentata
    • editoria
    • education
    • enogastronomia
    • Esperienze VR
    • Experenti
    • Experenti @en
    • Fashion e Beauty con Realtà Aumentata
    • Gamification
    • Healthcare con Realtà aumentata
    • Healthcare con VR
    • Industry
    • Manutenzione da remoto
    • Museum
    • Non categorizzato
    • Prototipazione VR
    • Publishing
    • Realtà Aumentata
    • Realtà Virtuale
    • Showroom VR
    • smartcity
    • Smartglasses Realtà Aumentata
    • Tools utili in realtà aumentata
    • Tourism
    • Training in Realtà Virtuale
    • Turismo ed Eventi con AR
    • Uncategorized @en
    • Visori e device VR

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Experenti

    tel: +39 049 936 0466
    email: info@experenti.com
    IT04829610288
    Reg: PD - 421817

    Privacy policy

    Privacy Policy
    • Imprint
    • Terms and Conditions

    © . Experenti. All rights reserved.

    TORNA SU
    • Italiano