Fendt IDEAL AR
Applicazione in realtà aumentata creata per il lancio sul mercato delle esclusive mietitrebbie IDEAL. Si tratta di un progetto completamente customizzato sulle caratteristiche comunicative del brand Fendt. L’app contiene sia dei video sia dei modelli in 3D delle mietitrebbie con delle animazioni interattive che dimostrano il reale funzionamento dei prodotti. Le animazioni ed i modelli sono molto dettagliati in modo da far vedere ogni particolare.
L’app è stata utilizzata anche durante la fiera Agritechnica 2017 per far vedere il prodotto ad una grande quantità di visitatori ed informarli sulle tecnologie particolari dei prodotti. Questo ha permesso di far conoscere le mietitrebbie IDEAL che sarebbe stato impossibile portarle realmente in uno stand fieristico. L’eleganza e la cura dei modelli in 3D sottolineano l’attenzione alla qualità dei prodotti.
Fendt IDEAL AR ha portato al brand di seguenti vantaggi:
- Impatto Emotivo: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto al catalogo standard
- Valorizzazione: L’app valorizza l’esclusività del prodotto, e permette di qualificarlo come eccellenza tecnologica della categoria.
- Praticità: L’app consente all’utente di osservare il funzionamento della mietitrebbia, utilizzando semplicemente il tablet, invece che assistere a dimostrazioni reali
FENDT
Il marchio Fendt fu fondato nel 1930 in Germania, dove è situata ancora la sede principale. Nel 2000 entra a far parte del gruppo americano AGCO, leader mondiale nella produzione e nella distribuzione di soluzioni meccaniche agricole come trattori, mietitrebbie, macchine da fienagione e seminatrici nonché attrezzature per la lavorazione del terreno.
IDEAL from Massey Ferguson AR
Applicazione in realtà aumentata creata per il lancio sul mercato delle esclusive mietitrebbie IDEAL. Si tratta di un progetto completamente customizzato sulle caratteristiche comunicative del brand Massey Ferguson. L’app contiene sia dei video sia dei modelli in 3D delle mietitrebbie con delle animazioni interattive che dimostrano il reale funzionamento dei prodotti. Le animazioni ed i modelli sono molto dettagliati in modo da far vedere ogni particolare.
L’app è stata utilizzata anche durante la fiera Agritechnica 2017 per far vedere il prodotto ad una grande quantità di visitatori ed informarli sulle tecnologie particolari dei prodotti. Questo ha permesso di far conoscere le mietitrebbie IDEAL che sarebbe stato impossibile portarle realmente in uno stand fieristico. L’eleganza e la cura dei modelli in 3D sottolineano l’attenzione alla qualità dei prodotti.
IDEAL from Massey Ferguson AR ha portato al brand di seguenti vantaggi:
- Impatto Emotivo: L’app in realtà aumentata incrementa l’esperienza emozionale del cliente rispetto al catalogo standard
- Valorizzazione: L’app valorizza l’esclusività del prodotto, e permette di qualificarlo come eccellenza tecnologica della categoria.
- Praticità: L’app consente all’utente di osservare il funzionamento della mietitrebbia, utilizzando semplicemente il tablet, invece che assistere a dimostrazioni reali
MASSEY FERGUSON
Il marchio Massey Ferguson, nato nel 1953 in Canada, è uno dei marchi del gruppo americano AGCO, leader mondiale nella produzione e nella distribuzione di soluzioni meccaniche agricole come trattori, mietitrebbie, macchine da fienagione e seminatrici nonché attrezzature per la lavorazione del terreno.
Sinamics AR by Siemens
Applicativo in realtà aumentata, chiamata Sinamics by Siemens, che permette di spiegare alcuni componenti e particolari funzioni dei grandi e complessi macchinari Sinamics che verranno esposti alla fiera SPS IPS Drives a Norimberga. I tag verranno posizionati direttamente sul macchinario e possono attivare o dei modelli in 3D di alcuni componenti non visibili o dei video esemplificativi che illustrano delle funzionalità speciali.Il visitatore può scoprire alcune specifiche peculiarità del macchinario esposto in fiera con un’esperienza interattiva e coinvolgente.
Questa spiegazione, permette di semplificare ai visitatori, l’apprendimento delle particolari caratteristiche del macchinario Sinamics. Appena vede il tag posizionato su un’area della macchina non deve far altro che puntare il device e scoprire “cosa si nasconde dietro”.
- Spiegazione: l’applicazione descrive in modo interattivo e coinvolgente le tecnologie dei macchinari
- Manutenzione: l’app in realtà aumentata può essere utilizzata anche per facilitare le operazioni di assistenza tecnica, in quanto spiega il funzionamento dei componenti
- Comodità: Il personale presente in fiera può gestire più visitatori contemporaneamente e non necessita di “smontare” alcuni pezzi per far vedere i componenti interni
Siemens è una multinazionale tedesca che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione.
Presente nel nostro Paese dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali attive in Italia con due stabilimenti produttivi, centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica e un centro tecnologico applicativo (TAC) sui temi dell’Industria 4.0 a Piacenza.
Viaggio Immersivo Siemens
Esperienza in realtà virtuale con tecnologia Gear VR, chiamata Viaggio Immersivo, che permette di descrivere chi è e che cosa fa il centro tecnologico applicativo di Piacenza. Su uno smartphone Samsung, con l’ausilio del visore Gear, è possibile assistere ad un video a 360° del centro applicativo tecnologico. La visita virtuale viene guidata da alcuni video e dalle figure dei manager, che danno informazioni dettagliate sulle innovazioni studiate in ciascuna area del centro.
L’utente viene immerso completamente nel centro tecnologico ed ha la possibilità di capire appieno le caratteristiche delle innovazioni come se partecipasse ad una visita guidata lungo tutto il centro. Quest’esperienza con il visore, quasi futuristica, stupisce l’utente e fa intuire quanto importante sia lo sviluppo tecnologico per Siemens.
- Immersione totale: l’utente viene inserito completamente nel centro, nel quale può osservare come gli esperti lavorano
- Formazione: L’esperienza in realtà virtuale descrive in modo interattivo e coinvolgente le tecnologie del centro.
- Diffusione: Possibilità di far conoscere il centro a più persone possibili, senza portarle fisicamente a Piacenza.
Siemens è una multinazionale tedesca che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione.
Presente nel nostro Paese dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali attive in Italia con due stabilimenti produttivi, centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica e un centro tecnologico applicativo (TAC) sui temi dell’Industria 4.0 a Piacenza.