Di seguito puoi trovare l'elenco dei progetti in Realtà Aumentata e Realtà Virtuale che abbiamo realizzato per i nostri clienti. Per ricevere ulteriori informazioni sulle nostre case history, scrivici a info@experenti.com (pagina in aggiornamento)
Siemens BIMU AR
Siemens BIMU AR è un’app in realtà aumentata sviluppata in occasione della Fiera BIMU 2018 di Milano e fruibile sia per piattaforme Apple e Android sia per il tablet industriale Simatic ITP1000. Inquadrando i tag, attaccati sui macchinari esposti nello stand, è possibile visualizzare dei contenuti come video ad albero decisionale, immagini e documenti in pdf.
- CLIENTE Siemens
- ANNO 2018
- OBIETTIVOManutenzione, Monitoraggio, Riparazione
- CATEGORIA Manutenzione , Realtà Aumentata
Nedcon AR
Applicazione in realtà aumentata creata per l’azienda Nedcon. L’app include i modelli 3D di scaffalature e magazzini che produce e dei video istituzionali. I video illustrano i valori aziendali e le caratteristiche principali dei prodotti. I modelli i 3D fanno vedere tutti i dettagli delle scaffalature e dei centri logistici riportati.
- CLIENTE Nedcon
- ANNO 2018
- OBIETTIVOMarketing, Valorizzazione prodotto, Spiegazione di funzionalità
- CATEGORIA Realtà Aumentata
- TAGS logistic , marketing , warehouse
San Marco VR
San Marco VR è un’esperienza immersiva, realizzata per Colorificio San Marco, composta da 6 differenti tipologie di appartamento in realtà virtuale, ognuno con uno stile diverso. Per ogni appartamento è possibile applicare alle pareti tutte le pitture ed i decorativi disponibili con particolare attenzione a quelli che vengono consigliati per quello stile di arredo. San Marco VR verrà integrato nei punti vendita del brand per aiutare il consumatore nella scelta, permettendo di vedere il risultato finale prima dell’acquisto.
- CLIENTE Colorificio San Marco
- ANNO 2018
- ObiettivoAumento delle vendite, Aumento della Customer Satisfaction, Esperienza in store
- CATEGORIA Realtà Virtuale
- TAGS arredamento , design , pitture
SARA – Manutenzione AR
Piattaforma in realtà aumentata per la manutenzione fruibile tramite i tablet industriali Simatic ITP1000. Inquadrando i tag posti sul macchinario, l’operatore può leggere i dati di funzionamento in tempo reale del componente. I tag e le informazioni associate sono completamente settabili in autonomia.
- CLIENTE Siemens
- ANNO 2018
- OBIETTIVOManutenzione, Monitoraggio, Riparazione
- CATEGORIA Manutenzione , Realtà Aumentata
San Marco AR
San Marco AR è un’applicazione in realtà aumentata realizzata per Colorificio San Marco, uno storico brand produttore di pitture e vernici per l’edilizia. L’azienda aveva la necessità di dotare la forza vendita di uno strumento che consenta all’acquirente di scegliere con più attenzione lo smalto o il decorativo per pareti, nel “Negozio Ideale San Marco”. L’app permette di far scoprire i migliori accostamenti di colori sulle pareti di casa e di far scegliere la tonalità migliore da abbinare agli arredi.
- CLIENTE Colorificio San Marco
- ANNO 2018
- OBIETTIVOMarketing, Esperienza AR, Retail
- CATEGORIA Arredamento , Realtà Aumentata , Realtà Virtuale
- TAGS marketing , paint , retail
Vionnet Selfridges
Progetto realizzato per Vionnet, uno storico brand di alta moda, che ha deciso di includere nel proprio pop up store nel prestigioso centro commerciale londinese “Selfridges”, anche delle opere d’arte contemporanea visibili attraverso la realtà aumentata. Si tratta dell’opera d’arte contemporanea “Monolith” realizzata dell’artista britannico Marc Quinn. A quest’opera infatti è stata dedicata una linea di moda eco-sostenibile.
- CLIENTE Vionnet
- ANNO 2018
- OBIETTIVOMarketing, Negozio aumentato
- CATEGORIA Realtà Aumentata
- TAGS arte , fashion , marketing , retail
Festival mApp
Festival mApp è un’applicazione in realtà aumentata che fa comparire sulla planimetria dell’evento gli eventi live nel momento in cui il visitatore la inquadra con lo smartphone. Per ogni sala è possibile visualizzare tutto l’elenco di eventi in programma per la giornata e dà la possibilità di salvarsi gli eventi preferito. Poco prima dell’inizio della lezione all’utente arriverà una notifica.
- CLIENTE Web Marketing Festival
- ANNO 2018
- OBIETTIVOmarketing, orientamento, agenda
- CATEGORIA Realtà Aumentata
Virtual Live Surgery
Virtual Live Surgery è un progetto in realtà virtuale realizzato per Symposia Congressi in collaborazione con Takeda. L’esperienza è composta da più video a 360° delle operazioni chirurgiche oggetto di un corso di aggiornamento per medici specialisti in urologia.
- CLIENTE Symposia Congressi, Takeda
- ANNO 2018
- OBIETTIVOVirtual Training, formazione medica, aumento di efficacia del corso
- CATEGORIA Realtà Virtuale
- TAGS formazione , health , medical , virtual training
Siemens MESCPE AR
Siemens MECSPE AR è un’app in realtà aumentata sviluppata in occasione della Fiera Mecspe 2018 di Parma e fruibile sia per piattaforme Apple e Android sia per il tablet industriale Simatic ITP1000. Inquadrando i tag, attaccati sui macchinari esposti nello stand, è possibile visualizzare dei contenuti come video ad albero decisionale, immagini e documenti in pdf.
- CLIENTE Siemens
- ANNO 2018
- OBIETTIVOManutenzione, Monitoraggio, Riparazione
- CATEGORIA Manutenzione , Realtà Aumentata
Visio Medic
Applicazione in realtà aumentata realizzata per la Fondazione Poliambulanza di Brescia con il contributo non condizionato di Takeda. Visio Medic è stata concepita per affiancare il paziente malato di tumore al pancreas durante tutto l’iter di cura chiarendo dubbi e paure, proponendo consigli pratici e spiegazioni comprensibili.
- CLIENTE Fondazione Poliambulanza, Takeda
- ANNO 2017
- OBIETTIVOAiuto al paziente, Consenso Informato
- CATEGORIA Realtà Aumentata
- TAGS health , oncology , pancreas